Benvenuti sul Sito del Liceo C. Cavour
Il Liceo Scientifico Statale C. Cavour si trova nel cuore di Roma presso il Colosseo. Da sempre nella tradizione del Liceo ci sono in primo piano gli sudenti e la loro preparazione. Semper attenzione ai bisogni della società moderna Il Liceo Cavour mette a disposizione dei propri studenti i migliori progetti disponibili, attraverso la collaborazione di docenti altamente qualificati e professionalmente competenti.
Insieme alla formazione il Liceo Cavour propone un piano dell'offerta formativa diversificato e all'avanguardia. Attraverso l'ausilio di laboratori scientifici di alto livello, di strutture e di strumenti interattivi e informatici, il Liceo Cavour punta ad essere il riferimento dell'innovazione tecnologica in campo didattico.
Cavour fu protagonista del Risorgimento come sostenitore delle idee liberali, del progresso civile ed economico, dell'anticlericalismo, dei movimenti nazionali e dello stato del Regno di Sardegna ai danni dell'Austria e dello Stato Pontificio.
In economia promosse il libero scambio, i grandi investimenti industriali (in campo ferroviario) e la cooperazione fra pubblico e privato. In politica sostenuta la promulgazione e la difesa dello statuto albertino. Capo della Destra moderata, siglò un accordo (Connubio) con la Sinistra di Urbano Rattazzi, mirante alla realizzazione di riforme che escludono le ali estreme del Parlamento.
Benché non abbia un disegno di unità nazionale preordinato con successo a gestire gli eventi che portarono alla formazione del Regno d'Italia
" La nostra stella polare, o signori, è di fare che la città eterna sovra la quale venticinque secoli accumularono ogni genere di gloria diventi la splendida capitale del Regno italico ".
Camillo Benso, conte di Cavour.