Percorso di educazione al teatro
Docente referente: Prof.ssa Anna Maria Altobelli
Il teatro è soprattutto una fonte di conoscenza e un arricchimento del sapere trasmesso nel sistema tradizionale della scuola. Proprio per questa sua alta valenza il percorso di educazione al teatro, è ormai parte integrante dell’organigramma del Liceo Scientifico Cavour.
Il programma fa riferimento anche quest’anno, a un vasto ventaglio di spettacoli teatrali e da quest’anno anche concerti, che il Docente referente seleziona, propone, espone attraverso incontri con studenti , docenti e genitori
Nuovi abbonamenti teatro e concerti
Riparte la nuova stagione teatrale e concertistica in cartellone da settembre 2019.
Siete tutti invitati a unirvi a noi….
Inizieremo le nostre uscite serali a teatro con il cartellone del Globe Theatre assaporando l’atmosfera del teatro elisabettiano nel “contenitore” affascinante di Villa Borghese con la proposta dei seguenti spettacoli in cartellone :
- 16, 23, 30 settembre 2019 ore 21,00 Gigi Proietti in Edmund Kean
- Dal 20 settembre al 6 ottobre 2019 ore 20,45 - domenica ore18,00 - Giulio Cesare
- 21 settembre ore 18,30 e 22 settembre ore 16,00 Sonetti d’amore
- Dall’ 8 al 13 ottobre 2019 ore 20,45 – sabato e domenica ore 18,00 – Romeo and Juliet
COSTO BIGLIETTO Parterre 8 euro
Palco centrale I e II livello 18 euro
I teatri coinvolti dal mese di Ottobre 2019 sono, come sempre, Quirino- Gasmann, Eliseo, Piccolo Eliseo, Argentina, India, Torlonia, Ambra Jovinelli, Teatro Sette, Brancaccio, Sala Umberto, Teatro Ennio Flaiano e…. tanta musica all’Auditorium Parco della Musica e all’ Università La Sapienza.
Si riporta il seguente promemoria :
TEATRO ELISEO: CARD LIBERA ( 4 spettacoli a scelta – infrasettimanale- solo per gli studenti euro 50. Sconti per gli adulti )
TEATRO QUIRINO ( 5 spettacoli, di cui due consigliati – Liolà e Mastro don Gesualdo e tre a scelta- è previsto anche il sabato pomeriggio e il sabato sera e la pomeridiana) Euro 50
TEATRO AMBRA JOVINELLI ( card a 5 o a 4 ingressi )
Stagione concertistica IUC La Sapienza ( 20 concerti al costo- davvero irrisorio di 44 euro)
Per gli altri teatri attendiamo la conferenza stampa di fine giugno e luglio.
L’invito è rivolto come sempre a tutti…..proprio a tutti!
Per poter usufruire degli sconti promossi dai teatri è necessario prenotare la propria adesione entro il 20 giugno 2019
Per qualunque ulteriore informazione, consiglio, chiarimento, ( per tutti i teatri in oggetto ) potete contattare la Referente del Teatro e dello spettacolo Prof.ssa Anna Maria Altobelli via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al cellulare 3337596390